Teatini Cinema 2024

Riparte, domenica 16 Giugno 2024, TEATINI CINEMA, l’arena estiva diretta dal DB d’Essai Cinema e Teatro in collaborazione con il Comune di Lecce – Assessorato alla Cultura e Assessorato allo Spettacolo – all’interno della Rassegna estiva ‘Lecce in scena’.

Per il settimo anno consecutivo, Teatini Cinema animerà nei mesi di giugno, luglio e agosto il Chiostro dei Teatini nel centro storico della Città di Lecce, con un’offerta culturale di qualità e proponendo al pubblico film d’autore della stagione appena trascorsa.
Il film di apertura del 16 Giugno è ‘Palazzina Laf’ di Michele Riondino, vincitore di 3 premi David di Donatello 2024, migliore attore non protagonista a Elio Germano, migliore attore protagonista a Michele Riondino e migliore canzone originale. Come nelle precedenti edizioni Teatini Cinema apre valorizzando il cinema pugliese e scegliendo un autore e un film che racconta la nostra terra.

Le proiezioni che seguiranno, saranno collocate nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì (ad eccezione delle prime due settimane) secondo una struttura che nei primi due mesi vede alternarsi:
– il Cinema Italiano, con la proiezione di ‘Io Capitano’ di Matteo Garrone, ‘La Chimera’ di Alice Rohrwacher, ‘C’è Ancora Domani’ di Paola Cortellesi, ‘Enea’ di Pietro Castellitto.
– il Cinema restaurato in Versione Originale, con ‘Il Cielo sopra Berlino’ di Wim Wenders, ‘L’Odio’ di Mathieu Kassovitz, ‘Scarface’ di Brian De Palma.
– il Cinema straniero in Versione Originale, conPovere Creature!’ di Yorgos Lanthimos, ‘La Zona d’Interesse’ di Jonathan Glazer, ‘Asteroid City’ di Wes Anderson, ‘Foglie al Vento’ di Aki Kaurismaki, ‘Challengers’ di Luca Guadagnino, ‘Un Colpo di Fortuna’ di Woody Allen, ‘Kinds of Kindness’ di Yorgos Lanthimos, ‘La Sala Professori’ di Ilker Çatak, ‘Perfect Days’ di Wim Wenders.

Le novità di quest’anno riguardano l’introduzione la proiezione delle versioni in lingua originale con sottotitoli in italiano e dei sottotitoli in inglese sui film in lingua italiana disponibili.

PROGRAMMA 

GIUGNO

  • 16 giugno – Palazzina Laf di Michele Riondino
  • 17 giugno – Il Cielo Sopra Berlino di Wim Wenders
  • 18 giugno– Povere Creature di Yorgos Lanthimos
  • 19 giugno – Io Capitano di Matteo Garrone
  • 20 giugno – La Zona d’Interesse di Jonathan Glazer
  • 24 giugno – L’Odio di Mathieu Kassovitz
  • 25 giugno – Asteroid City di Wes Anderson
  • 26 giugno – La Chimera di Allice Rohrwacher
  • 27 giugno – Foglie al Vento di Aki Kaurismaki

LUGLIO

  • 1 luglio – Scarface di Brian De Palma
  • 2 luglio – Challengers di Luca Guadagnino
  • 3 luglio – C’è Ancora Domani di Paola Cortellesi
  • 4 luglio – Un Colpo di Fortuna di Woody Allen
  • 9 luglio – Kinds of Kindness di Yorgos Lanthimos
  • 10 luglio– Enea di Pietro Castellitto
  • 11 luglio – La Sala Professori di Ilker Catak
  • 16 luglio – Perfect Days di Wim Wenders
  • 23 luglio – Il Ragazzo e l’Airone di Hayao Miyazaki
  • 24 luglio – Estranei di Andrew Haigh
  • 25 luglio – Anatomia di una Caduta di Justine Triet

AGOSTO

  • 6 agosto – Un Mondo a Parte di Riccardo Milani
  • 7 agosto – Cattivissimo Me 4 (ANTEPRIMA)
  • 13 agosto – The Dreamers di Bernardo Bertolucci
  • 14 agosto – Fly Me to the Moon (ANTEPRIMA)
  • 15 agosto – Cattiverie a Domicilio di Thea Sharrock
  • 16 agosto – Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban
  • 20 agosto – Inside Out 2 di Kelsey Mann
  • 27 agosto – Past Lives di Celine Song
  • 28 agosto – La Chimera di Alice Rohrwacher
  • 29 agosto – Priscilla di Sofia Coppola

SETTEMBRE

  • 4 settembre – Palazzina Laf di Michele Riondino
  • 5 settembre – Il Giardino delle Vergini Suicide di Sofia Coppola

Come raggiungerci

Il Teatini Cinema si trova nel cuore del centro storico di Lecce ed è facilmente raggiungibile anche dai quartieri periferici grazie al servizio di trasporto pubblico urbano gestito da SGM Lecce.

Le principali linee che collegano la periferia al centro sono le R4–R11, con interscambio possibile con la linea M1, che attraversa il centro cittadino fino alla Stazione ferroviaria e al City Terminal.
Sono inoltre attive le linee circolari C2 e C3, COSTA R4, R5, R9, R10, R16 o con fermata al CASTELLO R6, R7, R11 utili per raggiungere o spostarsi attorno al centro storico.

Puoi pianificare il percorso più comodo direttamente tramite l’app ufficiale SGM o su Google Maps, dove troverai linee, fermate e orari sempre aggiornati.

Ti consigliamo sempre di scegliere la bici: è il modo più semplice, sostenibile e piacevole per muoversi a Lecce e vivere al meglio il centro storico.
Scarica la mappa delle piste ciclabili della Città di Lecce su http://www.cicloamicilecce.org/