GEN_ – Ospite in Sala il Regista

di Gianluca Matarrese

(Documentario – Italia, 2025, durata 104 minuti)

Lunedì 5 Maggio 2025 – Ore 19:00 | Con la partecipazione del regista Gianluca Matarrese e di Arcigay Salento

Il Cinema DB d’Essai di Lecce è lieto di ospitare, lunedì 5 maggio alle ore 19:00, una proiezione speciale del film Gen_, alla presenza del regista. Un’occasione unica per incontrare l’autore e approfondire insieme i temi del film, in dialogo con il pubblico.

L’evento sarà arricchito dalla partecipazione di Arcigay Salento, che introdurrà la serata con una riflessione sulle tematiche affrontate dal film, legate all’identità, alla libertà individuale e ai diritti civili.

Il film Gen_ è un documentario del 2025 diretto da Gianluca Matarrese, che offre uno sguardo intimo e profondo sull’attività del dottor Maurizio Bini, medico presso l’ospedale pubblico Niguarda di Milano. Il dottor Bini è noto per il suo impegno nel fornire trattamenti di fertilità e interventi di affermazione di genere, operando in un contesto politico e sociale spesso ostile. Il film esplora le sfide che affronta nel conciliare le esigenze dei pazienti con le restrizioni imposte da un governo conservatore e da interessi corporativi .

Attraverso un accesso raro e uno stile cinematografico intimo, Gen_ documenta le esperienze di individui che cercano di realizzare i propri sogni di genitorialità o di vivere in armonia con la propria identità di genere. Il film mette in luce la dedizione del dottor Bini e del suo team nel fornire cure mediche che vanno oltre le procedure, affrontando questioni etiche e culturali profonde .

Gen_ ha avuto la sua prima mondiale al Sundance Film Festival 2025, dove è stato selezionato nella World Cinema Documentary Competition . Il film è stato accolto positivamente dalla critica per la sua capacità di affrontare temi complessi con sensibilità e umanità.

Il titolo Gen_ richiama il prefisso comune a parole come “geni”, “genere”, “genetica”, riflettendo le tematiche centrali del film. La narrazione si concentra non solo sugli aspetti medici, ma anche sulle implicazioni personali e sociali delle scelte dei pazienti, offrendo una riflessione profonda sull’identità e sulla libertà individuale .

Il film è stato scritto da Gianluca Matarrese e Donatella Della Ratta, e prodotto da Bellota Films, Stemal Entertainment ed Elefant Films, in collaborazione con France Télévisions e RTS Radio Télévision Suisse .

Did you like this? Share it!