Lucky Red, Circuito Cinema e My Movies danno vita a Mio Cinema.
Nasce così una nuova piattaforma, tutta italiana, per il cinema d’autore.
Un nuovo modo di distribuire il grande cinema d’autore, mirato a sostenere gli esercenti, i distributori e gli spettatori anche in tempo di lockdown.
Gli obiettivi
Creare la prima comunità del cinema d’autore in Italia, diventando punto di riferimento per il vasto pubblico di appassionati, e contestualmente lavorare insieme alle sale ad un sistema integrato di offerta e comunicazione, che ribadisca il ruolo centrale del cinema come punto di riferimento sociale e culturale sul territorio.
Non una semplice piattaforma on-demand, quindi, ma uno strumento dinamico per chi ama andare al cinema. Non mancheranno promozioni, contenuti originali, servizi, informazioni, masterclass, anteprime esclusive e altro.
QUANDO
Dal 18 Maggio sarà attiva la nuova piattaforma al link www.miocinema.it
CHI ADERISCE
A oggi hanno aderito distribuzioni quali Lucky Red, Bim, 01 Distribution, Cinema, Teodora, Officine Ubu e 75 sale per 200 schermi con un pubblico potenziale di sette milioni di persone.
PROGRAMMA
Si parte con l’anteprima di I miserabili di Ladj Ly, premio della giuria a Cannes 2019, cui sempre il 18 maggio si aggiungono quindici film che hanno vinto la Palma d’Oro negli anni scorsi: l’utente non dovrà sottoscrivere alcun abbonamento, ma potrà acquistare direttamente la visione del singolo film, che sarà a sua disposizione per 30 giorni dall’acquisto e per 48 ore dopo il primo “play”.
I COSTI
I miserabili e gli altri contenuti premium costeranno 7,00 euro, gli altri titoli dai 2,90 ai 3,90 euro: alle sale andrà il 40% del prezzo del biglietto, perché ogni utente inserendo il proprio CAP potrà scegliere la propria sala di riferimento, il Mio Cinema appunto, e usufruire a distanza, ovvero sulla piattaforma on demand, della sua programmazione.
Ti piace il progetto MILK e vuoi farne parte? Scrivi con noi.